Corso Sviluppatore Front-End e WordPress

Il Corso

corso-frontend-developer-wordpress

La figura dello sviluppatore Front-End e WordPress è molto richiesta sul mercato globale ed al momento la disponibilità di queste professionalità è molto ridotta. Da qui la scelta di formare professionisti in grado di inserirsi da subito in settori lavorativi estremamente moderni e sfidanti e con grandi capacità di crescita professionale ed economica.

Il corso si svolgerà in presenza presso l’Università di Messina e tramite l’erogazione di Webinar.

Il percorso di Sviluppatore Front-end si propone di formare, attraverso l’insegnamento di tecnologie e software dedicati, una figura professionale capace di progettare e sviluppare l’interfaccia di siti o applicazioni web e le sue dinamiche di interazione con l’utente da un lato e con il back-end dall’altro.

Il professionista formato si occuperà di implementare l’ ”esperienza grafica” di un progetto ideato dal web designer: sarà quindi lo sviluppatore che andrà a costruire tutto ciò con il quale l’utente finale potrà interagire, utilizzando una serie di linguaggi e tecnologie specifici.
La peculiarità del nostro corso di Sviluppatore Front-end consiste nell’opportunità offerta ai partecipanti di poter seguire un percorso professionale completo, aggiornato alle nuove tecnologie, rispondente alle competenze richieste dal mercato del lavoro e ricercate dalle aziende che operano nel settore.

In questo corso si impareranno le nuove funzionalità introdotte dall’HTML5, dai nuovi fogli di stile CSS3, i nuovi tags e le librerie per lo sviluppo web e mobile. Ma soprattutto, alla fine del corso si sarà in grado di sviluppare in autonomia.

Sbocchi professionali

La figura professionale formata con il corso di Sviluppatore Front-end può trovare occupazione in aziende che operino nello sviluppo di applicazioni e di siti web oppure svolgere attività di professionista freelance.

Sbocchi professionali come Web & Frontend Developer in:

Web agency
Software house
Freelance o consulente esterno per società che operano nel settore web

Prerequisiti e strumenti richiesti

Per seguire la formazione è necessaria una conoscenza di base di HTML e CSS e soprattutto tanta passione e desiderio di apprendere!

III Edizione

In programmazione

Durata

80 ore

Frequenza

Format Week End (Venerdì / Sabato)
Le lezioni si svolgeranno in versione Frontale e Webinar

Orario

Lezione Frontale: 09:00 / 13:00
Lezione Webinar: 14:30 / 18:30

Attestato

Ogni partecipante riceverà l’attestato di frequenza

Prezzo

€890  comprensivi di IVA
Sede del Corso: Royal Palace Hotel

Programma del Corso

HTML & CSS (acquista questo modulo)

Introduzione all’HTML
Analisi della struttura HTML di una pagina web
Introduzione ai CSS
Da PSD a HTML con Bootstrap

PHP AVANZATO (acquista questo modulo)

Classi, ereditarietà, polimorfismo
Casi di studio sulla programmazione ad oggetti
PHP e la classe mysqli
Caso di studio: applicazione CRUD

PHP BASE (acquista questo modulo)

Introduzione a PHP
Installazione Ambiente di sviluppo
I form i PHP
Caso di studio: Creare la prima applicazione CRUD in PHP

WORDPRESS (acquista questo modulo)

Introduzione a WordPress
Funzionamento del CMS
Come installarlo
La struttura di un tema
Temi Child: cosa sono e perché usarli
Il loop
Gestire sidebar, menu e commenti
Azioni e filtri in WordPress
Introduzione ai plugins

JQUERY (acquista questo modulo)

Introduzione al javascript
Il javascript per il web
Introduzione a jQuery
Introduzione ad Ajaxed alle richieste asincrone

Docenti

Francesco Grasso

Web Developer


Attualmente fa parte del team di Your Inspiration Theme – YITH come web developer e trainer. Si occupa principalmente di sviluppo su piattaforma WordPress e ottimizzazione delle performance. Fuori dalla sfera lavorativa fa di tutto, nel proprio piccolo, per far crescere la comunità WordPress italiana organizzando mensilmente il WordPress meetup Catania e partecipando ad eventi riguardanti la community del cms più usato del mondo

Salvo Strano

Developer


Laureato in Informatica , dopo una breve esperienza in ambito universitario, entra a far parte del mondo Your Inspiration Theme – YITH e dello sviluppo WordPress ma continua a studiare, ed a sperimentare nuove tecnologie.

Antonio La Rocca

Ingegnere Informatico


Ingegnere informatico, con un’unica, vera, grande passione: la programmazione! Dopo una fruttuosa esperienza universitaria, accompagnata da piccoli progetti, approda nel team Your Inspiration Theme – YITH, sentendosi immediatamente come a casa. Oggi ricopre il ruolo di web developer e coltiva la sua passione accogliendo ogni nuovo progetto come una sfida e un’occasione di miglioramento.

Francesco Leanza

Ingegnere Informatico


Laureato in Ingegneria Informatica, le sue passioni si posano su due tastiere: una QWERTY e l’altra con i tasti bianchi e neri! Ha sempre avuto la passione per la programmazione e la tecnologia in generale, affiancata da quella per la musica e il pianoforte. Approcciatosi per la prima volta al web development nel lontano 2001, continua a tenersi aggiornato sulle nuove tecnologie di sviluppo e, dopo vari progetti, entra a far parte con orgoglio del team di Your Inspiration Theme – YITH come web developer.

ISCRIVITI

Approfitta delle promozioni, se ti iscrivi entro la data indicata, riceverai uno sconto sul corso di tuo interesse. Non aspettare

Richiedi Informazioni
PROMO ISCRIZIONI - IX Edizione Corso Digital MarketingPAGAMENTI AGEVOLATI - CHIEDI INFORMAZIONI
+ +