Il Corso
La figura dello sviluppatore Front-End e WordPress è molto richiesta sul mercato globale ed al momento la disponibilità di queste professionalità è molto ridotta. Da qui la scelta di formare professionisti in grado di inserirsi da subito in settori lavorativi estremamente moderni e sfidanti e con grandi capacità di crescita professionale ed economica.
Il corso si svolgerà in presenza presso l’Università di Messina e tramite l’erogazione di Webinar.
Il percorso di Sviluppatore Front-end si propone di formare, attraverso l’insegnamento di tecnologie e software dedicati, una figura professionale capace di progettare e sviluppare l’interfaccia di siti o applicazioni web e le sue dinamiche di interazione con l’utente da un lato e con il back-end dall’altro.
Il professionista formato si occuperà di implementare l’ ”esperienza grafica” di un progetto ideato dal web designer: sarà quindi lo sviluppatore che andrà a costruire tutto ciò con il quale l’utente finale potrà interagire, utilizzando una serie di linguaggi e tecnologie specifici.
La peculiarità del nostro corso di Sviluppatore Front-end consiste nell’opportunità offerta ai partecipanti di poter seguire un percorso professionale completo, aggiornato alle nuove tecnologie, rispondente alle competenze richieste dal mercato del lavoro e ricercate dalle aziende che operano nel settore.
In questo corso si impareranno le nuove funzionalità introdotte dall’HTML5, dai nuovi fogli di stile CSS3, i nuovi tags e le librerie per lo sviluppo web e mobile. Ma soprattutto, alla fine del corso si sarà in grado di sviluppare in autonomia.
Sbocchi professionali
La figura professionale formata con il corso di Sviluppatore Front-end può trovare occupazione in aziende che operino nello sviluppo di applicazioni e di siti web oppure svolgere attività di professionista freelance.
Sbocchi professionali come Web & Frontend Developer in:
Web agency
Software house
Freelance o consulente esterno per società che operano nel settore web
Prerequisiti e strumenti richiesti
Per seguire la formazione è necessaria una conoscenza di base di HTML e CSS e soprattutto tanta passione e desiderio di apprendere!
III Edizione
In programmazione
Durata
80 ore
Frequenza
Format Week End (Venerdì / Sabato)
Le lezioni si svolgeranno in versione Frontale e Webinar
Orario
Lezione Frontale: 09:00 / 13:00
Lezione Webinar: 14:30 / 18:30
Attestato
Ogni partecipante riceverà l’attestato di frequenza
Prezzo
Programma del Corso
HTML & CSS (acquista questo modulo)
Introduzione all’HTML
Analisi della struttura HTML di una pagina web
Introduzione ai CSS
Da PSD a HTML con Bootstrap
PHP AVANZATO (acquista questo modulo)
Classi, ereditarietà, polimorfismo
Casi di studio sulla programmazione ad oggetti
PHP e la classe mysqli
Caso di studio: applicazione CRUD
PHP BASE (acquista questo modulo)
Introduzione a PHP
Installazione Ambiente di sviluppo
I form i PHP
Caso di studio: Creare la prima applicazione CRUD in PHP
WORDPRESS (acquista questo modulo)
Introduzione a WordPress
Funzionamento del CMS
Come installarlo
La struttura di un tema
Temi Child: cosa sono e perché usarli
Il loop
Gestire sidebar, menu e commenti
Azioni e filtri in WordPress
Introduzione ai plugins
JQUERY (acquista questo modulo)
Introduzione al javascript
Il javascript per il web
Introduzione a jQuery
Introduzione ad Ajaxed alle richieste asincrone
Docenti
Francesco Grasso
Web Developer
Salvo Strano
Developer
Antonio La Rocca
Ingegnere Informatico
Francesco Leanza
Ingegnere Informatico