Il Corso
La User Experience (UX) è fondamentale per il successo dei prodotti e dei servizi digitali, e come tale va progettata e sviluppata con qualità e professionalità.
Ti insegneremo ad applicare il processo UX in maniera efficace: dalla User Research all’Ideazione del prodotto, dalla progettazione dei Wireframe al disegno dell’Interfaccia Utente.
- fornire le basi e le best practices da cui partire per eseguire le scelte migliori in fase di progettazione;
- dotare di strumenti pratici gli studenti, introducendoli ai software più utilizzati a livello professionale;
- fornire un metodo con cui progettare la User Experience, dalla fase di problem setting fino a quella di verifica.
Sbocchi professionali
Il contenuto del corso User Experience Design , risulta utile per più tipologie di professionisti come:
- UX Manager che supervisiona e coordina le attività per il disegno di processi di navigazione; processi di pagamento; d’acquisto e fruizione di servizi digital;
- User Experience Specialist che si occupa di individuare le soluzioni più adatte per aumentare la soddisfazione degli utenti, l’usabilità e l’accessibilità di un sito web tramite il design;
- Digital Marketing Manager / strategist che progetta e pianifica il Business Plan “digitale” dell’azienda, definendo gli obiettivi, le risorse, i canali e le piattaforme da utilizzare, le performance attese e monitorando costantemente lo sviluppo della strategia;
- WordPress Specialist una figura professionale maggiormente orientata allo sviluppo e alla creazione di temi grafici con il Content management system WordPress;
Prossima sessione
Durata
40 ore
Frequenza
Format Week End (Sabato Mattina e Pomeriggio)
Orario
Sabato Mattina: 9:00 / 13:00
Sabato Pomeriggio: 14:00 / 18:00
Attestato
Ogni partecipante riceverà l’attestato di frequenza
Prezzo
Programma del Corso
USER EXPERIENCE
Cos’è la UX
Perché è importante la UX nel Web Marketing?
Guardare le cose in modo diverso
Definizione degli obiettivi
Concetto di Usabilità
Definire l’ecosistema
Customer Journey
Progettare un sito: da dove partire?
Restyling per incrementare la conversione
VISUAL DESIGN
Estetica e funzionalità
Coerenza grafica
I colori ed il loro uso
Il testo e la sua leggibilità
Immagini e Video
Formati e Device
Griglie di progettazione
Mockup
Mobile
SKETCH
Interfaccia
I Livelli
Le Forme
Testo
Immagini
Simboli
Stile degli elementi
WIREFRAME E FLOWCHART
Disegnare l’albero di navigazione
Disegnare il Wireframe
Strumenti e presentazione
WORDPRESS
Tool per la costruzione del layout di pagina
Creazione di menu
Impostazioni generali del tema
Settaggio stili grafica (tipografia e colori)
Inserimento immagini, video e file multimediali
Installazione e settaggio plugin ( visual composer, revolution slider)
INFORMATION ARCHITECTURE
La struttura
Il menu di navigazione
Il brand
L’organizzazione dei contenuti
Focus e Call to action
Semplicità ed intuitività della navigazione
Docenti
Maria Teresa Varlese
Visual designer / trainer