Come va la vita in questi giorni di “tempo sospeso”?
Avremmo voluto organizzare degli aperitivi digitali in presenza perchè è tanto che non ci incontriamo e ci mancate!!!
Ma nel frattempo che vengano tempi migliori…. Che facciamo? Stiamo fermi?
Nooooo, cerchiamo di vivere il presente nel modo migliore e continuare a curare la nostra community e le nostre belle relazioni.
Per questo motivo si è pensato di organizzare due momenti alla settimana da dedicare agli associati e Alumni dell’Academy dello Stretto Digitale.
In particolare il
- Lunedi dalle 18.30 alle 20 con il format “Share to Improve”;
- Mercoledi dalle 18.30 alle 20 con gli Aperitivi Digitali a distanza.
Il format “Share to Improve” è nuovo ed ha l’obiettivo di condividere i nostri progetti e buone prassi al fine di crescere grazie alla contaminazione continua.
Per tale motivo ogni lunedi un progetto alla volta sarà presentato in 30 minuti e poi avremo la possibilità di dare suggerimenti e condividere esperienze.
Il format “Aperitivi digitali” lo conosciamo bene. Ci sarà uno di noi che terrà un webinar di 45 minuti e subito dopo Domande&Risposte.
⚠️Entrambi i format avranno durata complessiva di 1 ora e mezza⚠️
Qui di seguito il calendario con le prime date:
- 30 Marzo ore 18.30-20 Progetto Fratellone a cura di Claudio Prestopino;
- 1 Aprile ore 18.30-20 “Copyright delle immagini e del codice” a cura di Gino Pappalardo – Avvocato;
- 6 Aprile ore 18.30-20 Progetto Sicily Food a cura di Debora Quartarone;
- 8 Aprile ore 18.30-20 “Project Management Agile” a cura di Leonardo Lillo – Project Management Institute;
- 20 Aprile ore 18.30-20 Progetto Musica Celtica nello Stretto a cura di Katya Sapone;
- 22 Aprile ore 18.30-20 Landing Page Efficaci a cura di Vito Caruso – Provisiva Digital Agency
Tutti gli associati sono invitati a partecipare ma anche proporre progetti e topic sia per lo “Share to Improve” che per gli Aperitivi Digitali.
#noirestiamoacasa #avantitutta #andratuttobene #heroes