Corso in Digital Marketing dell’ associazione “Lo Stretto Digitale”: strategia vincente

A Messina si conclude con successo la V edizione del Corso. 

Quei viaggi della speranza in direzione opposta”. Accade anche questo al corso in Digital Marketing organizzato dall’associazione “Lo Stretto Digitale”, giunto ormai alla sua V edizione. Archiviata con successo anche questa esperienza,  fervono già i preparativi per la VI edizione del corso in Digital Marketing

Ti iscrivi e lo frequenti per acquisire competenze nel mondo digitale, perché vuoi diventare un “digital strategist”, un “ social media manager” o semplicemente per dare una svolta alla tua vita, troppo ancorata alla old economy, all’old journalism, al concetto di “old” assoluto.

Impari ad immergerti in un mondo nuovo e in principio ti imbatti in termini e concetti apparentemente avulsi dal tuo.

Il mondo di Google: come posizionarsi in prima pagina

Attraverso il corso scopri che SEO e SEM non sono vezzeggiativi con cui chiamare il tuo animale domestico, bensì acronimi dietro ai quali si nasconde la più geniale trovata di Google: lottare per essere primi. Non nella vita, ma nella sua prima pagina.

Grazie al corso in Digital Marketing dell’Associazione “Lo Stretto Digitale” impari a cercare parole e concetti chiave e a metterli al centro di ogni tuo progetto: perché non è il mondo che cerca te, ma devi essere tu bravo ad intercettarlo, studiando “le intenzioni ed i volumi di ricerca ” e producendo contenuti in ottica Inbound.

Numeri, metodi, strategie, termini apparentemente avulsi come “plug in”, “benchmark”, “remarketing” ecc.

All’improvviso ti fermi a riflettere e ti accorgi che la strategia è sempre la stessa. Ricordate quando a scuola studiavamo le poesie dei grandi autori? Spesso per comprendere i mille significati che si nascondevano dietro quelle poche righe bastava individuare le “parole chiave”!

Come diventare un digital strategist di successo. 

Sarebbe troppo semplicistico, tuttavia, fermarsi a questi concetti. La prima domanda che bisogna porsi non è : “Come diventare un digital manager?”.

Il vero interrogativo è piuttosto: “Come diventare un digital strategist di successo?”

Le risposte alla prima domanda sono innumerevoli e provenienti da plurime fonti. In pochi sanno, invece,  offrire le competenze necessarie per diventare uno “stratega digitale” di successo. Perché nel marketing, si sa, ma a volte lo si dà per scontato, la strategia è tutto. E per porla in essere hai bisogno di studio, conoscenze, competenze. Devi imparare ad essere smart, o meglio, ad essere una “persona smart”.

Il valore umano, quell’illustre sconosciuto, torna prepotente a riprendersi il suo ruolo dominante. Anche questo ci hanno insegnato Francesco Micali, Daniele Vinci, Mary Curatola e Stefano Russo. Grazie alle loro lezioni, noi studenti attempati nati in un’altra epoca e prestati a questa, abbiamo ridestato dalla nostra memoria quei concetti di autostima per troppo tempo accantonati.

Le belle storie esistono

Ce le hanno raccontate Raul Camarda, Anna Rizzo,  Rosario Sterrantino, Alessio Caspanello, Gianmarco Lanese.

Chi sono?  

I loro nomi sono noti nei diversi settori in cui operano, poiché attraverso le loro competenze, ma anche il loro ardire, stanno scalando posizioni di successo. Nella V edizione del corso in Digital Marketing abbiamo avuto il piacere di conoscerli in qualità di ospiti. Attraverso il racconto delle loro storie e la condivisione delle esperienze (e persino di alcuni errori) ci hanno aiutato a capire meglio cosa fare da grandi e come raggiungere i nostri obiettivi. Nulla è impossibile, e le loro storie ce lo insegnano.

Raul Camarda: da ex corsista a manager di successo

 

Il mare in cui nuota Raul è sempre lo Stretto di Messina, la prospettiva da cui lo guarda, tuttavia, è duplice,poichè opera anche in Calabria, regione che è riuscito a conquistare grazie al progetto Luana Aloi Wedding Planner & Events. Con Luana, Raul e i loro collaboratori il mondo del wedding ha fatto quel salto di qualità fino ad allora impensabile nel meridione d’Italia. La chiave del successo: l’avere compreso le potenzialità del brand e la centralità del ruolo di Luana. Con la wedding planner dei sogni tutto è possibile, persino avventurarsi con successo nel complicato mondo della formazione professionale di settore! Così è stato. L’azienda naviga a vele spiegate e le acque dello Stretto, in realtà, le ha superate da tempo, affacciandosi in ben più ampi mari.

Anna Rizzo: un “Percorso” di famiglia

 

Giovane, innamorata della propria famiglia, sicura di poter dare una svolta “digitale” alla sua azienda. La storia di Anna è di quelle appassionanti di cui ti innamori subito. Nell’ascoltarla dalla sua diretta voce abbiamo compreso quanti sacrifici ci siano dietro la decisione di ripartire da zero. Gli ingredienti, tuttavia, c’erano tutti, in primis la professionalità, un  marchio infallibile di famiglia. Mancava la svolta social, quel quid in più che poteva fare ed ha fatto la differenza. Con la sua Percorso Arredo la famiglia Rizzo ha sposato l’idea proposta da Anna di fare analisi, capire chi fossero e dove volessero arrivare, massimizzando i punti di forza e minimizzando le debolezze. Il loro “percorso” è ancora lungo, ma la strada è una sola: quella del successo.

Rosario Sterrantino: meglio il camper!

 

Il suo nome rivela chiaramente le origini siciliane. Rosario in realtà è messinese, uno dei tanti che ha scelto di vivere a Milano per motivi legati alla professione.  E’ un digital manager. Di soddisfazioni in questi venti lunghi anni ne ha ottenute tantissime, lo testimoniano i nomi altisonanti delle aziende per cui ha lavorato. Eppure il suo successo più grande è legato alla scelta più recente: lasciare lavori sicuri e profumatamente ricompensati e mettersi in proprio per amore della famiglia. Dopo aver occupato poltrone comode e sicure in uffici moderni e confortevoli, ha fatto di uno zaino contenente un computer il suo ufficio. Il digital strategist Rosario lo fa adesso come consulente, perché ha capito che questa è la professione del futuro e di profili come il suo ce n’è davvero bisogno. “La battaglia è in superficie, in profondità non c’è concorrenza”. Dopo anni di sacrifici, Rosario adesso riesce persino a trovare il tempo per fare lunghi viaggi in camper con la famiglia.

Alessio Caspanello: il potere di parole, numeri ed immagini.

 

Se cerchi a Messina il nome di un giornalista “vero”, quello di Alessio Caspanello ti comparirà sicuramente tra i primi, in modo organico! La sua storia, tuttavia, specie negli ultimi anni, è legata a due fattori: la crisi dell’editoria tradizionale e la scelta di investire in una formula nuova di quotidiano on line. La prima, evidente e inesorabile, ha fatto di Alessio un giornalista “disoccupato”, facendo emergere in lui  una fortissima voglia di riscatto. La seconda l’ha trasformato in un imprenditore di successo. Direttore del quotidiano on line di informazione “Lettera Emme”, Caspanello e company hanno scommesso su un nuovo modo di fare giornalismo,  in cui al potere delle parole si associa quello delle immagini e dei numeri. Se l’inchiesta resta il suo grande amore, Alessio non disdegna neanche argomenti più leggeri. A testimoniare il suo successo, a tre anni dal primo editoriale, sono i numeri, che snocciola in un articolo scritto a quattro mani con Marino Rinaldi in occasione del terzo compleanno del giornale.

Gianmarco Lanese: un migrante al contrario.

 

Chi lo dice che il caffè fa male? Nel caso di Gianmarco Lanese e del suo Il caffè italiano gli effetti sono stati più che benefici: favorire una migrazione di ritorno in Sicilia. Anche la sua scelta, come quella di Rosario Sterrantino, è stata di abbandonare lidi sicuri per inseguire un sogno imprenditoriale. E’ nata così la sua azienda, 100% digital, un e-commerce creato per vendere capsule compatibili di caffè, ma farlo esclusivamente on – line. Oltre che “digital”, la caffè italiano è sempre stata “messinese al 100%”, o quasi. Anche prima di trasferirsi nella città dello stretto. Gianmarco è riuscito persino a compiere il miracolo che non ti saresti mai aspettato: convincere un veneto a lavorare a Messina!

Già, perché le belle storie esistono!

Se vuoi scriverne una anche tu iscriviti alla VI edizione del corso in Digital Marketing dell’Associazione Lo Stretto Digitale!

Share on Facebook0Tweet about this on Twitter0Share on Google+0Share on LinkedIn0Email this to someone
PROMO ISCRIZIONI - IX Edizione Corso Digital MarketingCHIEDI INFORMAZIONI
+ +

Associazione di Promozione Sociale Lo Stretto Digitale Via Alessio Valore 21 - 98122 Messina P.IVA: 03451010833 - C.F. 97122040831