Il 13 Aprile 2018 inizierà la Seconda edizione.
Approfondisci sul sito dedicato della nostra Academy #LSDigital.
È un’iniziativa dell’Associazione Lo Stretto Digitale e Your Inspiration Themes in collaborazione con:
- Dipartimento COSPECS dell’ Università di Messina
- Mediabeta srl
Durata: Aprile/Luglio 2017 – Format Week End (Venerdi / Sabato)
Media partner: Google Developer Group Catania
PREMESSA
La figura dello sviluppatore Front-End e WordPress è molto richiesta sul mercato globale ed al momento la disponibilità di queste professionalità è molto ridotta. Da qui la scelta di formare professionisti in grado di inserirsi da subito in settori lavorativi estremamente moderni e sfidanti e con grandi capacità di crescita professionale ed economica.
Il corso si svolgerà in presenza presso l’Università di Messina e tramite l’erogazione di Webinar.
OBIETTIVI
Il percorso di Sviluppatore Front-end si propone di formare, attraverso l’insegnamento di tecnologie e software dedicati, una figura professionale capace di progettare e sviluppare l’interfaccia di siti o applicazioni web e le sue dinamiche di interazione con l’utente da un lato e con il back-end dall’altro.
Il professionista formato si occuperà di implementare l’ ”esperienza grafica” di un progetto ideato dal web designer: sarà quindi lo sviluppatore che andrà a costruire tutto ciò con il quale l’utente finale potrà interagire, utilizzando una serie di linguaggi e tecnologie specifici.
La peculiarità del nostro corso di Sviluppatore Front-end consiste nell’opportunità offerta ai partecipanti di poter seguire un percorso professionale completo, aggiornato alle nuove tecnologie, rispondente alle competenze richieste dal mercato del lavoro e ricercate dalle aziende che operano nel settore.
In questo corso si impareranno le nuove funzionalità introdotte dall’HTML5, dai nuovi fogli di stile CSS3, i nuovi tags e le librerie per lo sviluppo web e mobile.
Ma soprattutto, alla fine del corso si sarà in grado di sviluppare in autonomia.
SBOCCHI PROFESSIONALI
La figura professionale formata con il corso di Sviluppatore Front-end può trovare occupazione in aziende che operino nello sviluppo di applicazioni e di siti web oppure svolgere attività di professionista freelance.
Sbocchi professionali come Web & Frontend Developer in:
- Web agency
- Software house
- Freelance o consulente esterno per società che operano nel settore web
PREREQUISITI E STRUMENTI RICHIESTI
Per seguire la formazione è necessaria una conoscenza di base di HTML e CSS e soprattutto tanta passione e desiderio di apprendere!
PROGRAMMA DIDATTICO
– MODULO HTML & CSS
22 Aprile (Frontale – 9.00 / 13.00) – INTRODUZIONE ALL’ HTML – Cosa serve per scrivere HTML – il primo documento – I tag e la struttura di un documento – Tipografia – Liste – Tabelle – Form – I tag Object, embed e iframe
28 Aprile (Webinar – 14.30 / 18.30) – ANALISI DELLA STRUTTURA HTML DI UNA PAGINA WEB – come l’html5 ha rivoluzionato il modo di scrivere html – Usabilità e accessibilità – Configurazione dell’ambiente di lavoro di un front end developer
29 Aprile (Frontale – 9.00 / 13.00) – INTRODUZIONE AI CSS – Selettori: cosa sono e come funzionano -Pseudo classi e pseudo elemnti – il Box Model – Tipografia CSS
5 Maggio (Webinar – 14.30 / 18.30) – Da PSD a HTML con Bootstrap
–MODULO PHP BASE
6 Maggio (Frontale – 9.00 / 13.00) – INTRODUZIONE A PHP – Struttura di uno script PHP e inclusioni – Tipi di dato – Costanti, variabili ed operatori – Salti condizionali e cicli – Le funzioni in PHP
12 Maggio (Webinar – 14.30 / 18.30) – INSTALLAZIONE AMBIENTE DI SVILUPPO – Realizzare algoritmi semplici e complessi – Debugging PHP
13 Maggio (Frontale – 9.00 / 13.00) – I FORM IN PHP – protocollo GET – Protocollo POST – Introduzione ai database e MySQL – phpMyAdmin – Interrogare il databse
19 Maggio (Webinar – 14.30 / 18.30) – Form ed elementi di input: text, email, checkbox, radio – Caso di studio: Creare la prima applicazione CRUD in PHP
– MODULO JQUERY
20 Maggio (Frontale – 9.00 / 13.00) – Scripting lato client – Introduzione al javascript – Struttura del linguaggio – Variabili e tipi di dato – Istruzioni di salto ed Iterazione – Funzioni in javascript – Introduzione agli oggetti
26 Maggio (Webinar – 14.30 / 18.30) – Il javascript per il web – introduzione al DOM – MAnipolare il DOM con javascript – Eventi in javascript – Esempi di applicazione – Debug in js
27 Maggio (Frontale – 9.00 / 13.00) – Introduzione a jQuery – Come usare jquery in un progetto – Funzionalità principali – Manipolazione del DOM – Event Handling
9 Giugno (Webinar – 14.30 / 18.30) – Introduzione ad Ajaxed alle richieste asincrone – Esempi di utilizzo di Ajax con jquery – Introduzione al json -Realizzazione applicazione in Ajax con jquery
– MODULO PHP AVANZATO
10 Giugno (Frontale – 9.00 / 13.00) – Classi, ereditarietà, polimorfismo
16 Giugno (Webinar – 14.30 / 18.30) – Casi di studio sulla programmazione ad oggetti – Documentazione e organizzazione del codice – Sistemi di controllo di versione (GIT)
17 Giugno (Frontale – 9.00 / 13.00) – PHP e la classe mysqli – i Design Pattern e il loro utilizzo
23 Giugno (Webinar – 14.30 / 18.30) – Caso di studio: applicazione CRUD
– MODULO WORDPRESS
24 Giugno (Frontale – 9.00 / 13.00) – Introduzione a WordPress – Funzionamento del CMS – Come installarlo – Esempi di utilizzo
1 Luglio (Frontale – 9.00 / 13.00) – La struttura di un tema – Temi Child: cosa sono e perché usarli – Il loop – Gestire sidebar, menu e commenti
7 Luglio (Webinar – 14.30 / 18.30) – Azioni e filtri in WordPress – Custom Fields – Custom Post Type – Introduzione ai plugins
8 Luglio (Frontale – 9.00 / 13.00) – Cerimonia di Chiusura
Laureato in Ingegneria Informatica, le sue passioni si posano su due tastiere: una QWERTY e l’altra con i tasti bianchi e neri! Ha sempre avuto la passione per la programmazione e la tecnologia in generale, affiancata da quella per la musica e il pianoforte. Approcciatosi per la prima volta al web development nel lontano 2001, continua a tenersi aggiornato sulle nuove tecnologie di sviluppo e, dopo vari progetti, entra a far parte con orgoglio del team di Your Inspiration come web developer.
*** MODULI ACQUISTABILI SINGOLARMENTE ***
- jQuery che ha inizio il 20 Maggio
- Php Avanzato che ha inizio il 10 giugno
- WordPress che ha inizio il 24 Giugno
Prezzo per ogni singolo modulo:170 euro (comprensivi di IVA)
ATTIVA LA MACCHINA DEL TEMPO
Iscriviti al corso e fallo insieme ad un’amico/a o collega. Tornerete indietro nel tempo e potrete usufruire entrambi della tariffa scontata a 427 euro se non siete iscritti al Dipartimento Cospecs.
- “Iscrizione corso Sviluppatore Front End e Back End – Sviluppatore WordPress – n.matricola ……..” per gli iscritti al COSPECS
- “Iscrizione corso Sviluppatore Front End e Back End – Sviluppatore WordPress ” per i non iscritti al COSPECS
oppure
– Provvedere all’iscrizione di persona previo appuntamento fissato via email.