Si riparte con gli aperitivi digitali e iniziamo un dialogo con il mondo della scuola, il luogo dove è fondamentale costruire, progettare e “programmare” il futuro!
Si parlerà di coding ma non solo!
L’incontro come al solito si svolgerà secondo una pseudo formula dei barcamp.
Prima parte – Presentazioni di 5 minuti, secondo gli slot prenotati, seguite da breve dibattito.
Seconda parte – Attività di networking accompagnata da aperitivo rinforzato (Prezzo aperitivo rinforzato 8,50 euro) (*)
Il programma dell’evento:
- prof. A.Nucita (Università di Messina , “Lo Stretto Digitale”)
- prof. S. Cannata (Scuola dell’Infanzia e Primaria “L. Boer”)
- “Coding e scuola ‘a rischio’”
- prof. G. Florio (Liceo Scientifico “G.Seguenza”)
- “Smartphone e Tablet nella didattica delle scienze”
- prof. F. Pagano (ITES “A.M.Jaci”)
- prof.sa E.Bottari & Team “Wall-E 3.0” (IIS “Verona-Trento”)
- “L’esperienza Zero Robotics”
(*) Chi si ferma anche per la seconda parte e vuole fare l’aperitivo è pregato di prenotarsi con la form sottostante :
o al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperitivo-digitale-drinnn-e-lora-di-programmare-il-futuro-21446123934
Il pagamento avverrà in loco, la prenotazione serve per comunicarlo in libreria
Pingback: Lo Stretto Digitale su La Sicilia - Lo Stretto Digitale
Pingback: Il prossimo appuntamento de Lo Stretto Digitale su Radio StartMeUP - Lo Stretto Digitale