“Anna, cosa ne pensi di essere la prima a raccontare la tua storia agli aperitivi digitali?”, è stata questa la domanda a cui ho risposto – senza dirlo troppo ad alta voce – “E mo a questi che gli racconto?”. In realtà la mia risposta ad alta voce è stata “Certo, perché no!”.
Lo Stretto Digitale, è stata la mia occasione per uscire dal cassetto quel sogno che era rimasto li ad impolverarsi, per tanto, forse troppo tempo, occuparmi di Marketing. Nel caso specifico di Marketing Digitale. Grazie al Corso in Web Marketing dell’Academy de Lo Stretto Digitale (che è già alla IV edizione).
L’Aperitivo Digitale, è il format che abbiamo pensato, per nominare gli “incontri informali” per parlare di strategie, azioni e trucchetti da utilizzare. Un modo di dire, vediamoci per parlare di lavoro, ma con tranquillità.
Nell’aperitivo ho raccontato come ho applicato e – sto applicando ad oggi anche se con qualche aspetto ancora da migliorare- una strategia di posizionamento commerciale per l’azienda di famiglia, una piccola media impresa operante nel settore dell’arredamento su misura, in provincia di Messina, Percorsoarredo.
Già dal nome, scelto di concerto con mia sorella, traspare la mia passione per la comunicazione, e per il marketing, che avevo studiato solo sui manuali, dell’unica materia che è prevista nel percorso di studi che avevo fatto, nonostante fosse “Economia ed amministrazione delle imprese”.
Per – Corso – Arredo, nasce dalla fusione del cognome di mia madre che è la titolare dell’Azienda (Corso Famà Rosa) e dalla nostra visione che la nascita di un Progetto di Arredamento sia un vero e proprio “percorso”, in cui il nostro team guida il cliente dall’inizio alla fine.
Prima di sapere cosa fosse una strategia di marketing, applicavo tutte le cose che “per sentito dire”, o per “eccheccivuole, fai così che le vendite schizzeranno alle stelle…” ero sicura portassero a qualche risultato. Senza rendermi conto, che su alcune cose stavo perdendo del tempo prezioso, andando nella direzione sbagliata. Andavo a caccia di Like, di fan, di follower, senza capire ed essere consapevole che esistesse quella parolina chiamata ROI (Return On Investment), ovvero, letteralmente il Ritorno sull’investimento.
Puoi rivedere l’intervento completo nella video diretta fatta su Tempostretto.it
Dopo aver acquisito la metodologia ed il giusto approccio, al corso di digital marketing dell’Academy Lo Stretto Digitale, ho iniziato ad aggiustare il tiro a ragionare le varie azioni da fare e soprattutto a misurare i risultati di ciò che facevo in modo concreto.
Ho capito, che il tempo “speso” a creare un post su facebook, Instagram o su gli altri canali, che utilizzo per la comunicazione della Percorsoarredo, come ogni altra attività fatta in azienda, va massimizzata. Ovvero portare ad un risultato commisurato allo sforzo, economico o in termini di tempo, che viene fatto per ottenerlo.
Ho capito che non tutti i business hanno necessità di essere su facebook, e che questo non deve essere utilizzato come un “luogo” virtuale in cui mettere offerte e volantini. Ma che forse alla gente piace sapere cosa e chi sta dietro alla creazione di un prodotto.
L’aperitivo digitale, in cui ho parlato di Percorsoarredo, è stato il primo di una lunga serie, in cui altri imprenditori e/o consulenti di marketing, o entrambi come me, daranno voce a ciò che sta dietro le quinte, alle perplessità che ognuno di noi ha verso la giungla del Digital Marketing. Il momento giusto per farsi domande e dare risposte.
Non perdetevi i prossimi appuntamenti che trovate qui in calendario