L’Associazione Lo Stretto Digitale è lieta di invitarvi sabato 13 gennaio a una open lesson di due ore dedicata a un tema di grande importanza per chi si occupa di strategie di marketing digitale. Con un relatore d’eccezione, il dott. Stefano Russo di Nielsen Italy, parleremo di ricerche di mercato e comunicazione aziendale. In particolare, cercheremo di capire quali nuove metriche si adattano allo scenario che stiamo vivendo, quello digitale.
Ricerche di mercato e comunicazione aziendale a Messina
Potrete seguire la lezione di sabato 13 gennaio presso l’aula 2 del Dipartimento di Scienze Cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali dell’Università di Messina (via Concezione n. 6/8). L’open lesson si svolgerà dalle 9 alle 11 ed è aperta a studenti, consulenti, imprenditori e/o a semplici appassionati di web marketing e di tematiche relative al digital.
L’entrata è libera, ma per ragioni organizzative, per partecipare vi preghiamo di iscrivervi gratuitamente tramite EventBrite, qui.
Il relatore, Stefano Russo
Stefano Russo, siciliano, laureato in Scienze della Comunicazione, dopo un Master in Marketing e Comunicazione d’azienda all’Università Ca’ Foscari di Venezia, lavora per il centro media Vizeum e per la Simmaco Management Consulting. Approda in Nielsen (azienda leader mondiale per il settore delle ricerche di mercato e data analysis) 10 anni fa, dove si occupa, con diverse mansioni, di misurazioni e analisi relative al consumo dei media e alla comunicazione aziendale. Stefano è oggi Head of social content ratings di Nielsen Italy.
Ricerche di mercato per il Digital Marketing
La lezione Ricerche di mercato e comunicazione aziendale nel contesto digitale – Nuove metriche per un nuovo scenario, si svolge nell’ambito della I edizione del Corso di formazione in Digital Marketing organizzato dall’Academy dello Stretto Digitale.
Il corso, della durata di 60 ore, fornisce competenze pratiche sui temi del Digital Marketing con un approccio learning-by-doing e una continua attività di mentoring da parte dei tutor.
La I edizione del corso ha preso avvio lo scorso 28 ottobre e si concluderà a fine gennaio. La II edizione prenderà il via la prossima primavera: seguiteci sulla nostra pagina Facebook e sul nostro gruppo per restare aggiornati!