Workshop su Arduino al FabLab Messina

facebook arduino

Sono passati 10 anni esatti da quando è uscita sul mercato la prima scheda Arduino.
Inizialmente era conosciuta solo da pochi addetti ai lavori, oggi è una realtà internazionale conosciuta anche da chi con l’elettronica non ha mai avuto a che fare.

Questa piccola scheda programmabile permette di prototipare e realizzare le idee più bizzarre e interessanti che ogni giorno ci vengono: andiamo dalle protesi robotiche per mani a pony robotizzati che sputano fuoco. Ma questo è solo la punta dell’iceberg: Arduino ha dato linfa vitale a un movimento che di anno in anno cresce in modo esponenziale, quello dei Maker e la cultura del Do It Yourself.

Queste due nuove buzzwords identificano la necessità di ognuno di risolvere i propri problemi in modo rapido, specifico e divertente creando e sperimentando le possibili soluzioni. In questo modo sono nati tantissimi progetti che poi hanno acquisito finalità commerciali e si sono diffusi in tutto il mondo: la maggior parte delle stampanti 3d è basata su schede Arduino, la stessa cosa vale per i droni e tantissimi altri progetti che affollano le pagine dei siti di crowdfunding.

In questo contesto così vivace e stimolante ha preso piede anche un’altra realtà, una realtà che fa da supporto a questi nuovi movimenti che si sono venuti a creare: i FabLab. Il termine FabLab deriva dall’inglese Fabrication Laboratory e punta ad essere il centro d’aggregazione e operativo di tutti coloro che amano il Do It Yourself e non dispongono di tutto ciò di cui necessitano (macchinari o conoscenza).

Da quasi un anno anche Messina ha il suo FabLab! Questa realtà in costante crescita sta finalmente diventando il punto di riferimento per tutti quegli artigiani digitali che abbiamo sul territorio e che prima non avevano occasione di fare networking e creare valore. Adesso anche i maker messinesi, o aspiranti tali, hanno un luogo dove conoscersi e, insieme, confrontarsi e migliorarsi.

Viste le numerose richieste e l’interesse verso la piattaforma Arduino, il FabLab Messina ha deciso di organizzare un workshop per coloro i quali hanno sempre desiderato entrare in questo mondo ma non hanno mai avuto modo di farlo. Obbiettivo del corso è fornire le basi necessarie per poter potare avanti in autonomia il proprio progetto hobbistico che faccia uso di sensori, luci, pulsanti e attuatori. Il corso non richiede alcuna conoscenza in campo elettonico o informatico ed è aperto a tutti!

Il workshop sarà suddiviso in 4 incontri da 4 ore ciascuno e comincerà giorno 16 dicembre alle ore 21.00 presso la sede del FabLab Messina.
Per la partecipazione è richiesto un contributo necessario per coprire le spese organizzative, di tesseramento e per fornire il kit utilizzato durante gli incontri. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina Facebook dell’evento.

Qualcosa sta cambiando a Messina e questi eventi sono organizzati proprio per supportare quella vivacità e voglia di fare che anche a Messina sono presenti e hanno bisogno di esprimersi.

Share on Facebook0Tweet about this on Twitter0Share on Google+0Share on LinkedIn0Email this to someone

FabLab Messina

FabLab ufficiale della città di Messina operante dal 2015, è un’associazione no profit gestita interamente dai suoi membri in cui persone con passione e interessi comuni si incontrano, collaborano e fanno networking.

More Posts - Website - Twitter - Facebook

Leave a Reply

Associazione di Promozione Sociale Lo Stretto Digitale Via Alessio Valore 21 - 98122 Messina P.IVA: 03451010833 - C.F. 97122040831